La villa comunale “Giuseppe Mazzini” è un parco pubblico; sorge nel centro storico cittadino e dalla sua balconata sono ammirabili il mar Tirreno, lo stretto di Messina, le isole Eolie, Bagnara Calabra e Scilla. STORIA: L’idea di creare un giardino pubblico venne agli amministratori cittadini del XIX secolo, in seguito alla realizzazione di un terrapieno quale discarica delle macerie dei fabbricati rasi al suolo dopo il terremoto del 1783. Per sostenere l’altipiano si rese necessaria la costruzione di un grande muro di mattoni, sostenuto da imponenti arcate. Per tale motivo il luogo venne chiamato dalla popolazione “Piano delle Muraglie”. Tre anni prima dell’ultimazione dell’opera, avvenuta nel 1871, il comune decise un ulteriore ampliamento. Sempre nel 1871 la villa venne abbellita con degli alberi, un palco per la musica, una fontana collocata all’ingresso dalla strada dei Tribunali ed un muro di cinta in pietra granitica. La villa venne inoltre dotata di illuminazione, per consentirne la frequentazione nelle ore notturne. Il parco subì gravi danni ad opera del terremoto del 1894. Nel 1945 la villa venne intitolata a Giuseppe Mazzini. L’ultimo restauro della villa avvenne nel 1998. Tra i lavori principali vi fu la pavimentazione, con “sampietrini”, di tutti i vialetti interni al parco. Il parco è arredato da alcuni busti in marmo di personaggi nazionali e locali del passato.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 11:07
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…