La Sardegna, incantevole isola italiana, è nota in tutto il mondo per le sue acque cristalline, le lunghe spiagge di sabbia bianca, il verdeggiante e selvaggio entroterra e per il buon cibo. Queste caratteristiche la rendono una delle mete più apprezzate dai turisti per trascorrere le proprie vacanze estive. A bordo di uno yacht a largo della riva delle vivace Costa Smeralda o in una qualsiasi struttura ricettiva sulla terra ferma, trascorrere qualche settimana di vacanza in questa terra ti garantirà sole, relax e divertimento.
Come accennato, la Sardegna vanta strutture alberghiere e ricettive e opzioni di soggiorno di ogni tipo e per ogni esigenza, come ad esempio gli hotel Sardegna, una tra le soluzioni più gradite dai visitatori. Infatti, sono adatti ad ospitare coppie o famiglie che amano la comodità e vogliono usufruire di tutti i comfort e i servizi tipici di questa tipologia di struttura.
Un’altra alternativa sono le case vacanze Sardegna, presenti in tutte le località balneari e nelle cittadine limitrofe. Queste sono adatte a famiglie con bambini, coppie ma anche gruppi di amici che desiderano trascorrere le vacanze in uno spazio adatto ad ospitare più persone per un lungo periodo di tempo.
Se ami un’atmosfera più lussuosa e rilassata potrai prenotare un soggiorno in uno dei tanti resort Sardegna. Questi offrono camere ampie, servizi ristorativi di alto livello, spiagge riservate agli ospiti e piscine, animazione per bambini e possibilità di organizzare escursioni in mare e non.
I campeggi Sardegna, invece, sono l’ideale se desideri trascorrere le tue vacanze all’aria aperta in compagnia della tua famiglia o dei tuoi amici. Nei camping Sardegna potrai sostare con il tuo camper, la roulotte, la tenda o noleggiare un bungalow. Non solo, generalmente questi sono situati a pochi passi dal mare e sono dotati di piscine e servizio di animazione per i più piccoli. Infine, tra le diverse opzioni tra cui scegliere potrai valutare altresì quella dei villaggi Sardegna nei quali potrai soggiornare in comodi bungalow o negli chalet, godere di ampi spazi aperti e i servizi di qualità che queste strutture offrono.
La costa sarda è costellata di piccoli paesini e grandi città in grado di rispondere alle più disparate esigenze. Tuttavia vi sono alcune località maggiormente apprezzate. Per ciò che concerne l’area settentrionale dell’isola, ossia la rinomata Costa Smeralda, tra i centri più amati dai turisti vi è senza dubbio Porto Cervo. Quest’ultimo è ideale per chi ama il comfort e non vuole rinunciare alle comodità di un lussuoso hotel Sardegna o resort in riva al mare. Rimanendo sulla costa nord, inoltre, vi è Santa Teresa di Gallura dalle cui spiagge è possibile scorgere la costa corsa e la splendida città di Bonifacio.
Entrambe le cittadine sono caratterizzate da lunghe spiagge bagnate dalla tipica acqua cristallina della Sardegna, tuttavia ciò che le differenzia è la presenza di servizi di lusso, negozi e un’elevato numero di turisti, soprattutto durante il periodo di alta stagione.
Sulla costa nord-orientale, a pochi chilometri da Olbia, vi è poi la splendida San Teodoro. Questa piccola cittadina, infatti, è conosciuta e rinomata per le sue meravigliose spiagge bianche e per la movida che anima le notti estive. Per questa ragione San Teodoro Sardegna è spesso scelta dai gruppi di giovani amici che desiderano unire al relax anche il divertimento.
Per ciò che concerne la costa nord-occidentale tra le località più apprezzate dai turisti italiani e stranieri vi sono Stintino e Alghero. La prima, di dimensioni decisamente contenute, è una piccola cittadina scelta principalmente dagli amanti del mare e delle escursioni in barca.
Infatti, la celebre spiaggia de La Pelosa attira ogni anno numerosi turisti desiderosi di ammirarne il mare turchese. L’area, inoltre, è costellata da hotel e resort dove poter soggiornare durante la permanenza in Sardegna. La seconda, invece, è una grande città dove poter trovare, oltre al mare, anche servizi (ristoranti, negozi, hotel, mezzi pubblici, ecc…) e un inestimabile patrimonio storico e culturale.
Al polo estremo dell’isola, ossia sulla costa meridionale, tra le località maggiormente apprezzare vi è il capoluogo, Cagliari, e i paesini che lo circondano. Tra i tanti uno dei più amati dai turisti è senza dubbio Chia. Il borgo, infatti, offre soluzioni differenti, dagli hotel ai campeggi ma anche appartamenti e case vacanze Sardegna in affitto, chiunque può trovare ciò che fa al caso proprio. Non solo, le lunghissime spiagge di sabbia fine, il mare turchese, la natura incontaminata e i tipici Nuraghe rendono Chia una delle aree più amate e scelte per le vacanze estive. Nei pressi di Cagliari, inoltre, vi è Villasimius, uno splendido centro caratterizzato da piccole calette dove poter godere del mare e delle bellezze naturali lontano dalla ressa tipica delle spiagge. Potrai, infatti, affittare una piccola barca per muoverti in autonomia e scoprire così il fascino del mare e della costa sarda da una prospettiva insolita.
In linea generale le località scelte dai visitatori per le vacanze estive possono essere individuate sulle coste dell’isola, tuttavia, molti decidono altresì di soggiornare per qualche giorno in una delle splendide città dell’entroterra per poter ammirare da una prospettiva differente, la Sardegna e le sue bellezze naturali e storiche.
Durante il tuo soggiorno in Sardegna potrai visitare alcune tra le spiagge più belle del mondo.
Nella zona di Olbia, in località Murta Maria, potrai trascorrere qualche ora di piacevole relax nella Spiaggia di Porto Istana. La sabbia finissima e bianca e le acque caraibiche del suo mare la rendono una location da sogno. In questa zona, grazie ai venti e alle correnti, è possibile praticare diversi sport acquatici tra cui il surf. Come accennato, anche la spiaggia La Pelosa di Stintino rientra tra le più affascinanti e ambite dai turisti in vacanza in Sardegna.
Nell’estremo sud della Sardegna, a Villasimius distante circa 45 km da Cagliari, si trova la spiaggia di Porto Giunco.
Uno spettacolo suggestivo e unico, una lingua di sabbia in mezzo al mare color smeraldo l’hanno resa celebre tra i turisti che vi si recano per godere dell’atmosfera unica di questo luogo.
Nella zona nord di Arbatax, nel Golfo di Orosei, potrai ammirare incantato la bellezza di Cala Goloritzè.
Questa piccola insenatura nella roccia è incorniciata dalla verdeggiante natura tipica della macchia mediterranea e dal color argento della pietra. Priva di servizi e piuttosto selvaggia, Cala Goloritzè è l’ideale se desideri un luogo poco frequentato e dall’atmosfera rilassata.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 11:07
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…