Torre San Lorenzo

Torre San Lorenzo è una delle più antiche torri costiere del Lazio, situata nell’Agro Romano. La Torre fu costruita nel 1570 in prossimità della chiesa paleocristiana, su disegno attribuito a Michelangelo Buonarroti, per difendere il territorio dalle incursioni dei corsari turchi. Soprannominata da questi ultimi “La Pomposa” per la sua bellezza, è situata ad un centinaio di metri dal mare, in un complesso caratterizzato da un tomboleto con dune alte fino a dieci metri ricoperte da una fitta macchia mediterranea. Prima del danneggiamento causato dai bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale, presentava, in cima ai suoi oltre trenta metri di altezza, la piazza d’armi, accessibile tramite una rampa gradinata in muratura che si interrompeva a circa due metri dal portale d’ingresso. L’accesso alla torre, infatti, era garantito da un ponte levatoio manovrato dall’interno della torre.

I commenti sono chiusi.