Torre Nuova

La Torre Nuova è una torre costiera situata sull’Isola di Gorgona, lungo la costa orientale dell’isola sul promontorio che chiude a nord Cala del Porto, rivolta verso il tratto del Mar Ligure che separa Gorgona dalla costa toscana. La struttura fortificata venne edificata nella seconda metà del Seicento dai Medici, per migliorare il sistema difensivo dell’isola che, lungo la costa orientale, si trovava di fatto sguarnita. Il luogo scelto per la costruzione della torre era probabilmente sede di una preesistente struttura di avvistamento andata precocemente in rovina. Le sue funzioni erano principalmente quelle di avvistamento, anche se all’occorrenza potevano essere esercitate efficaci funzioni difensive in caso di avvicinamento di imbarcazioni sospette al sottostante approdo. Dismessa in epoca ottocentesca, la struttura andò incontro ad un rapido ed inesorabile degrado nel corso degli anni. Tuttavia, una serie di restauri condotti alla fine del secolo scorso hanno permesso di recuperare il complesso riportandolo agli antichi splendori. La Torre Nuova si presenta come una struttura fortificata a sezione quadrangolare, addossata su un lato ad edifici posticci. Il complesso è costituito da un imponente basamento a scarpa disposto su due livelli, culminante con un coronamento di archetti ciechi poggianti su mensole sporgenti che delimita il terrazzamento su cui poggia il soprastante corpo di fabbrica a sezione quadrata, disposto anch’esso su due livelli, che termina con un tetto di copertura a due fornici. Lungo le strutture murarie rivestite in laterizi si aprono una serie di finestre di forma quadrangolare.

I commenti sono chiusi.