Torre dello Sperone

La torre dello Sperone, o degli Alberti o di San Michele, è una torre medievale di Cagliari, unica testimonianza della cinta muraria, eretta dai pisani nel XIII secolo, a difesa del quartiere Stampace. L'edificio, attraversato alla base da un portico, sorge adiacente alla chiesa di San Michele. L'iscrizione in latino, posta sulla facciata della torre, informa che l'opera venne completata nel mese di marzo del 1293, mentre era capitano del comune un Alberti, il cui stemma campeggia al centro dell'epigrafe. La torre, a canna quadrangolare, è in pietra calcarea. Sulla facciata, oltre all'epigrafe citata, si trovano alcune finestre rettangolari e una sorta di loggetta cieca, costituita da quattro archi a tutto sesto. A tutto sesto è anche l'arco del sottostante portico. (Fonte: Wikipedia)

I commenti sono chiusi.