La Torre delle Barbici, o “Torre della Regina” o “Torre di Punta Teja”, è una delle quattro torri costiere dell’Isola di Capraia. Il luogo si chiamava anche anticamente “Barbisi” o “Barbici”, da cui derivano altri nomi della torre. Il nome Torre della Regina non ha alcun fondamento storico. Essa si trova sul versante ovest dell’isola a sorvegliare il canale dal lato della Corsica. Fu costruita dai Genovesi nel 1699 per controllare le incursioni nemiche dei Corsari. Tramite segnali di fumo era in contatto con tutte le altre torri dell’isola. La torre è l’unica a base quadrata dell’isola ed il suo aspetto oggi è diroccato, anche perché non è mai stata restaurata; dal 2009 è accessibile via terra con un nuovo sentiero che parte dalla zona di Porto Vecchio (Ex Carcere).
This post was last modified on %s = human-readable time difference 15:58
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…