Categories: Punti di Interesse

Torre del Sale

Torre del Sale è una torre costiera situata nella parte sud-orientale del territorio di Piombino che si affaccia sul Golfo di Follonica. La Torre del Sale fu edificata per rafforzare il sistema difensivo costiero della parte meridionale del Principato di Piombino e proteggere il suo territorio da eventuali incursioni piratesche; le sue funzioni di avvistamento e di difesa si protrassero fino all’epoca ottocentesca. La Torre del Sale è così denominata perché situata in prossimità delle antiche saline di Piombino. Si hanno notizie scritte delle saline fin dal 1094, dove veniva prodotta una grande quantità di sale che, oltre al fabbisogno locale, serviva per l’esportazione nei mercati di Firenze e Siena, oltre ad essere necessario per la conservazione del pesce nelle vicine peschiere. Nota come “Casa del Sale” fino alla metà del Seicento, la torre era situata sul tombolo che separa l’acquitrino dal mare, in un luogo dalle condizioni malsane che iniziarono a migliorare solo con le bonifiche avviate dai Lorena nella prima metà dell’Ottocento: in questo periodo, la struttura fu trasformata in un vero e proprio fortilizio che venne adibito anche a caserma con scuderia e a casa di sanità. All’inizio dell’Ottocento furono costruiti anche una cisterna sotterranea dentro il forte, e un bastione sul lato a mare, la cui piazzola ospitava un cannone. Nel 1830 fu edificata una torre, destinata ad ospitare l’amministrazione delle nuove opere di bonifica; nel 1847 la Torre del Sale, insieme a molti altri fortilizi dell’area costiera, fu disarmata. I piani elevati della palazzina sono stati usati sino al 1967 dall’Ufficio del Genio Civile di Livorno come abitazione di un Sorvegliante Idraulico e come uffici.

This post was last modified on %s = human-readable time difference 15:03

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Idee per un week end a Rimini: cosa fare, dove dormire dove mangiare, dove andare

Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…

5 Novembre 2023

A Mondavio, uno dei Borghi più belli d’Italia, torna a brillare il presepe artistico

Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…

15 Dicembre 2021

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: Nel Cuore delle Marche vivi le Terre del Catria

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…

4 Settembre 2021

Blu, Verde, Gialla: a Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia

Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…

19 Giugno 2021

Marotta Mondolfo, sul lungomare brillano oltre 200 mosaici

Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…

15 Maggio 2021

Pergola, uno dei Borghi più Belli d’Italia

Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…

8 Maggio 2021