Categories: Punti di Interesse

Torre del Lazzaretto

La Torre del Lazzaretto si trova lungo la costa orientale dell’Isola del Giglio, in una posizione a picco sul mare a nord della frazione di Giglio Porto. La torre costiera fu costruita da Cosimo I de Medici nella seconda metà del Cinquecento, con lo scopo di proteggere ulteriormente la costa orientale dell’isola da eventuali incursioni piratesche. I lavori di completamento si protrassero tuttavia per vari decenni, venendo ultimati soltanto nel 1624. Nel corso del secolo successivo vi fu costruito anche il lazzaretto, struttura per la messa in quarantena dei viaggiatori provenienti da zone a rischio di epidemie: ciò ha conferito alla struttura l’attuale denominazione. Tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento furono gradualmente dismessi sia la torre di guardia che il lazzaretto. Divenuta di proprietà demaniale dopo l’Unità d’Italia, fu venduta a privati soltanto verso la fine dell’Ottocento dopo vari tentativi andati a vuoto. Durante il secolo scorso, la struttura originaria è stata inglobata nell’area di un complesso privato, rimanendo parzialmente addossata sul lato rivolto verso terra ad edifici di tipo abitativo. La Torre del Lazzaretto si presenta a sezione quadrangolare, con basamento a scarpa cordonato. La particolarità della struttura è l’arrotondamento degli angoli tra le pareti dei lati contigui. Le strutture murarie esterne sono completamente intonacate, con alcune feritoie e finestre quadrangolari che si aprono ad altezze diverse. La parte alta, completamente rifatta, culmina con un tetto di copertura a quattro fornici, che ha sostituito l’originaria terrazza delimitata da parapetti, dalla quale le sentinelle effettuavano gli avvistamenti ed emettevano segnali luminosi in caso di allarme.

This post was last modified on %s = human-readable time difference 15:59

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Idee per un week end a Rimini: cosa fare, dove dormire dove mangiare, dove andare

Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…

5 Novembre 2023

A Mondavio, uno dei Borghi più belli d’Italia, torna a brillare il presepe artistico

Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…

15 Dicembre 2021

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: Nel Cuore delle Marche vivi le Terre del Catria

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…

4 Settembre 2021

Blu, Verde, Gialla: a Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia

Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…

19 Giugno 2021

Marotta Mondolfo, sul lungomare brillano oltre 200 mosaici

Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…

15 Maggio 2021

Pergola, uno dei Borghi più Belli d’Italia

Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…

8 Maggio 2021