La Torre dei Lamberti è una torre medioevale alta 84 metri e detiene il primato di edificio più alto della città, seguita dal bianco campanile del Duomo. La torre fu voluta dalla potente famiglia veronese dei Lamberti. I lavori di costruzione iniziarono nell\’XI secolo, epoca a cui risale la parte più bassa in stile romanico, realizzata con mattoni alternati a tufo. Nel corso dei secoli, la torre ha subito vari innalzamenti, fino all\’aggiunta della cella campanaria ottagonale sopra le finestre trifore. Un ultimo intervento risale alla fine del Settecento, quando fu installato il grande orologio, tutt\’oggi funzionante. La torre è aperta al pubblico e dalla cella campanaria si può godere di una meravigliosa vista panoramica della città e delle montagne circostanti.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:08
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…