Santuario della Madonna Incoronata

Il Santuario della Madonna Incoronata è un santuario cattolico di Borgo Incoronata, una frazione di Foggia, dove si venera l'effigie della beata Maria Vergine Incoronata, una Madonna nera. La prima apparizione della Madonna avvenne nell'aprile del 1001, a un contadino nel bosco del Cervaro nei pressi di Foggia. Nei pressi dell'albero dove l'apparizione era avvenuta egli riempì una "caldarella" con dell'olio e ne realizzò una lampada votiva che ancora oggi, per devozione popolare, continua ad ardere nel santuario. Nel 1950, iniziarono i lavori per la costruzione del santuario e della annessa "opera don Orione". La festa dell'apparizione ricorre l'ultimo sabato di aprile, preceduta dalla "cavalcata degli angeli" il venerdì antecedente e dalla vestizione e incoronazione della venerata statua il mercoledì precedente. In occasione della festa si rinnova il rito dell'offerta dell'olio per la lampada, donato da uno dei comuni in cui è particolarmente viva la devozione all'immagine sacra. Anche la veste con cui il vescovo riveste ogni anno la statua, che la indossa per tutto l'anno successivo, viene donata ogni anno da una comunità diversa. (Fonte: Wikipedia)

I commenti sono chiusi.