Rocca degli Alberi

La Rocca degli Alberi fu costruita dai Carraresi nel biennio 1360-62 con funzione esclusivamente militare, e si alza imponente e pittoresca sul vallo dalla parte occidentale.
L’ingresso fortificato era costituito da un complesso sistema difensivo: lungo l’androne di transito, dominato da due torri, stavano quattro porte a battenti, due saracinesche e quattro ponti levatoi a bilanciere.
Dal 1964 la Rocca ospita un ostello della gioventù ed è visitabile nel periodo tra aprile ed ottobre.

I commenti sono chiusi.