Porta Palio venne eretta tra il 1550 ed il 1561 su progetto dell'architetto Michele Sanmicheli. Tale progetto prevedeva un livello in più, destinato a formare una piattaforma per l'artiglieria, che però non fu mai realizzato. La porta è a pianta rettangolare, caratterizzata da un grande androne coperto da una volta a crociera e aperto sul retrostante loggiato verso la città. Al piano superiore si trovano alcuni locali per il ricovero del corpo di guardia. La facciata posteriore e quella anteriore hanno un aspetto completamente diverso: severe e sobria la prima, sontuosa e monumentale la seconda. La porta era dotata di ponti levatoi lignei, i quali battevano sul ponte di muratura che attraversava il fossato magistrale.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:08
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…