Categories: Punti di Interesse

Porta Altinate

Porta Altinate era uno dei quattro accessi “regales” che si aprivano sulle mura comunali di Padova. La porta si innalza sulla prima pila del romano Ponte Altinate, ora non visibile, che attraversa il Naviglio Interno interrato negli anni sessanta del secolo scorso. La porta ed il ponte traggono il nome da Altino, la città verso cui si dirigeva la strada. Ora la porta è un frequentato passaggio pedonale verso Piazza Garibaldi.
La costruzione, forse del XII secolo, fu data alle fiamme nel 1256 dai crociati che combattevano contro Ezzelino da Romano e poi ripristinata nel 1286.
La porta è composta da una sorta di arco trionfale in pietra, sovrastato da un torrione in cotto ora privo della parte superiore, scomparsa già nel XVII secolo. Sotto la porta, sulla destra, si trova il monumento in stile barocco dedicato ad Alvise Pisani che fu Capitano di Padova dal 1686 al 1687 e poi Doge della Repubblica Veneta. Le mura che si dipanano ai lati sono i brevi tratti della cinta comunale risparmiati dalle demolizioni attuate tra gli anni sessanta e settanta del Novecento.

This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:05

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Idee per un week end a Rimini: cosa fare, dove dormire dove mangiare, dove andare

Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…

5 Novembre 2023

A Mondavio, uno dei Borghi più belli d’Italia, torna a brillare il presepe artistico

Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…

15 Dicembre 2021

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: Nel Cuore delle Marche vivi le Terre del Catria

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…

4 Settembre 2021

Blu, Verde, Gialla: a Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia

Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…

19 Giugno 2021

Marotta Mondolfo, sul lungomare brillano oltre 200 mosaici

Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…

15 Maggio 2021

Pergola, uno dei Borghi più Belli d’Italia

Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…

8 Maggio 2021