Categories: Punti di Interesse

Palazzo della Ragione – Verona

Palazzo della Ragione è situato tra Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori, e rappresenta da sempre il cuore pulsante della città. L’attuale Palazzo era inizialmente un edificio privato sorto a ridosso dell’antico foro romano. Nel XII secolo, dopo il terremoto che rase al suolo Verona, il Comune entrò in possesso di quest’area e vi edificò il Palazzo del Comune, uno dei primi palazzi pubblici d’Italia. Nel corso della seconda metà del XIV secolo vi si trasferì il Collegio dei Notai, che concentrò nel Palazzo le funzioni pubbliche più importanti. La conquista di Verona da parte della Repubblica di Venezia nel 1405 determinò cambiamenti importanti nella città. Il Palazzo del Comune accolse progressivamente gli uffici giudiziari, le carceri, gli uffici della Camera Fiscale e altri ancora. Nel 1493 il Palazzo cambiò il proprio nome in Palazzo della Ragione. Intorno alla fine del XVI secolo si collocò nel cortile dell’edificio il mercato dei grani. La carestia e la successiva epidemia del 1576 determinarono un cambio di funzioni del cortile, che acquisì la denominazione di Mercato Vecchio. Con la fine della dominazione della Repubblica Veneta (1797) Palazzo della Ragione subì nuovi cambiamenti. Il complesso era in parte proprietà statale e in parte proprietà privata: il corpo orientale dell’edificio rimaneva statale, mentre la facciata su Piazza delle Erbe era in mano a privati che avevano destinato i loro spazi a botteghe (al piano terra) e ad abitazioni (al primo piano). A partire dalla seconda metà dell’Ottocento alcuni spazi del palazzo furono destinati all’Accademia di Belle Arti che portarono nuovo prestigio culturale al palazzo, e il cortile interno divenne zona di passeggio e di incontri. Nei primi anni del 2000 è stato approvato un progetto di restauro, al termine del quale, nel 2007, il Palazzo è diventato un nuovo centro espositivo, oggi prestigiosa sede della Galleria d’Arte Moderna Achille Forti.

This post was last modified on %s = human-readable time difference 12:13

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Idee per un week end a Rimini: cosa fare, dove dormire dove mangiare, dove andare

Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…

5 Novembre 2023

A Mondavio, uno dei Borghi più belli d’Italia, torna a brillare il presepe artistico

Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…

15 Dicembre 2021

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: Nel Cuore delle Marche vivi le Terre del Catria

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…

4 Settembre 2021

Blu, Verde, Gialla: a Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia

Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…

19 Giugno 2021

Marotta Mondolfo, sul lungomare brillano oltre 200 mosaici

Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…

15 Maggio 2021

Pergola, uno dei Borghi più Belli d’Italia

Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…

8 Maggio 2021