Museo Paleocristiano di Monastero di Aquileia

Il Museo paleocristiano di Monastero è un museo archeologico di Aquileia, in provincia di Udine, che custodisce reperti e testimonianze cristiane risalenti al periodo tra il IV secolo e il periodo patriarcale. Sede del museo è, dal 1961, l’ex-convento delle benedettine sito dal IX secolo in località Monastero, ad Aquileia. Dopo la soppressione del convento nel 1762 ad opera dell’imperatore Giuseppe II d’Austria, l’edificio conobbe un successivo degrado, tanto da essere utilizzato anche come deposito agricolo. Il sito ha in realtà una storia molto antica: gli scavi archeologici condotti dopo il 1961 hanno infatti permesso di scoprire che il monastero sorgeva sui resti di una grande basilica, coperta di pavimenti musivi, la cui prima edificazione risale al 345 circa e che è ora possibile visitare.(fonte Wikipedia)

I commenti sono chiusi.