Museo Archeologico Nazionale di Altino
Il Museo Archeologico nazionale di Altino fu istituito nel 1960. L’edificio fu progettato dall’architetto Ferdinando Forlati assieme all’attigua chiesa e al portico. Numerosi i reperti conservati, provenienti specialmente dalla necropoli. Fuori dal Museo vi è l’area degli scavi, aperta al pubblico, dove si possono ammirare i resti di strade ed edifici.
Quarto d’Altino è un patrimonio archeologico, culturale e naturalistico, inserito nel SITO UNESCO “Venezia e la sua laguna” istituito nel 1987.
(fonte wikipedia)
Orario: 8.30 – 19.30
Chiusura: 1° gennaio, 1° maggio, 25 dicembre
Costo biglietto:
€ 2,00 intero
€ 1,00 ridotto per i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni. E’ prevista la gratuità per le scolaresche, per i cittadini dell’Unione Europea sotto i 18 anni e sopra i 65 anni.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:04
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…