Il Museo archeologico nazionale di Aquileia (UD) inaugurato nel 1882, è uno dei maggiori musei al mondo sulla civiltà Romana. La sede espositiva si trova presso la villa Cassis Faraone e si sviluppa su 3 piani con 12 sale. Il museo espone importanti collezioni, statue, suppellettili domestiche e ornamentali, in particolare la collezione di gemme e ambre e monete. Di grande rilevanza è anche la galleria lapidaria e la notevole quantità e qualità dei mosaici pavimentali. Il museo è aperto tutta la settimana escluso il lunedì pomeriggio con orario 8.30-19.30. Il prezzo del biglietto e di 4 euro per il biglietto intero e 2 euro per le riduzioni. Tra i suoi direttori storici, Enrico Maionica, Giovanni Battista Brusin e Luisa Bertacchi. L'attuale direttrice è Paola Ventura. Articolato in una successione di quattro stanze dove viene sviluppato in maniera organica il tema del scultura, secondo le molteplici espressioni del mondo antico.(fonte wikipedia)
Itinerari In Italia Twitter
Instagram Preview