La Mole Antonelliana è il monumento "simbolo" della città di Torino, situata nella parte nord-est del centro storico. Prende il nome dall'architetto che la concepì, Alessandro Antonelli. Raggiunge un'altezza di 167,5 metri, ed è quindi l'edificio più alto del profilo centrale urbano di Torino, nonostante le recenti polemiche in corso, sulla costruzione dei grattacieli Intesa Sanpaolo (in zona Cit Turin) e del Grattacielo della Regione Piemonte (in zona Nizza Millefonti). Per lungo tempo, la Mole fu anche la costruzione in muratura più alta d'Europa; tuttavia, nel corso del Novecento, importanti ristrutturazioni rinforzarono la Mole con cemento armato e travi di acciaio, per cui essa non può più considerarsi una struttura esclusivamente in muratura. Al suo interno oggi ha sede il Museo Nazionale del Cinema, che solo nell'anno 2008 fu visitato da 532.196 persone, risultando così uno dei musei più frequentati.(Fonte Wikipedia)
Itinerari In Italia Twitter
Instagram Preview