Categories: Blog

Loreto un borgo tra storia e Santità

Tra i tanti graziosi paesini presenti nelle Marche e precisamente sulla riviera del Conero non si può non visitare Loreto.

Santuario di Loreto

Il nostro itinerario è iniziato da Piazzale Europa, dopo 10 minuti a piedi e una lunga salita diamo giunti al parcheggio più vicino al centro storico di Loreto. Da qui, da un sottopassaggio abbiamo raggiunto le sale e l’ascensore che portano agevolmente al centro storico praticamente dietro la Chiesa della Casa santa.

Proseguendo per la via ci si ritrova nella Piazza della Madonna che accoglie l’entrata del Santuario. Per due lati del rettangolo che forma la piazza sono presenti dei portici al di sotto del quale ci sono una serie di cappelle in cui vengono accolti i pellegrini per redimere i loro peccati.

Loreto Porticato

Al centro della piazza sorge una grande fontana, la Fontana Maggiore di Loreto. Davanti al Santuario possiamo ammirare il Monumento a Papa Sisto V.

Loreto Fontana

Entrando nel meraviglioso Santuario della Santa Casa di Loreto si notano i giochi di luce e la sua maestosità. pare costruita attorno ad un fulcro. Un grande cubo di marmo lavorato in modo sublime dal bramante. Questo cubo ha 1 accesso che permette di scoprirne il cuore. La casa Nazarethana della madonna.Si tratta della camera, in muratura, della casa della madonna portate fino a Loreto, secondo la leggenda, dagli angeli. All’interno di questa camera potrete ammirare la famosissima statua della madonna nera.

Usciti dal santuario, passando dietro di esso e attraversando la porta Marina, ci si può dirigere verso il Cimitero militare polacco di Loreto posizionato poco fuori il borgo ma raggiungibile a piedi. D’obbligo, però, fermarsi ad ammirare il monumento a Papa Giovanni Paolo II posizionato nella piazzetta subito fuori la porta.

Per visitare il piccolo Borgo di Loreto non ci vorrà troppo tempo, ma le emozioni che quei luoghi, la loro storia e la loro santità trasmettono, vi rimarranno impressi nel tempo.

This post was last modified on %s = human-readable time difference 9:08

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Idee per un week end a Rimini: cosa fare, dove dormire dove mangiare, dove andare

Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…

5 Novembre 2023

A Mondavio, uno dei Borghi più belli d’Italia, torna a brillare il presepe artistico

Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…

15 Dicembre 2021

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: Nel Cuore delle Marche vivi le Terre del Catria

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…

4 Settembre 2021

Blu, Verde, Gialla: a Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia

Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…

19 Giugno 2021

Marotta Mondolfo, sul lungomare brillano oltre 200 mosaici

Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…

15 Maggio 2021

Pergola, uno dei Borghi più Belli d’Italia

Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…

8 Maggio 2021