La Loggia del Consiglio è oggi sede del Consiglio provinciale. La sua costruzione iniziò nel 1476 e i lavori terminarono nel 1493, anche se l'opera di decorazione della struttura continuò per molto tempo. La loggia può considerarsi uno dei maggiori simboli del rinascimento veronese e possiede colonne marmoree, molte sculture e pitture. Sul coronamento sono collocate le statue quattrocentesche di Catullo, Plinio il Vecchio, Vitruvio, Cornelio Nepote de Emilio Macro. Le sale della Loggia vennero dipinte da Bernardino India e Orlando Flacco. Alla fine del Cinquecento vennero commissionati altri dipinti, raffiguranti eventi mondani e feste della città.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 13:19
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…