Per te che sei amante delle temperature rigide, dell’inverno, e non vedi l’ora di dimostrare le tue abilità sportive ad amici e parenti sulla neve l’Abruzzo è la meta perfetta.
Grazie a moltissime stazioni sciistiche ben attrezzate anno dopo anno, l’Abruzzo è diventato sempre più la meta gettonata del turismo invernale italiano.
Tra le località più famose vi sono: Roccaraso, Rivisondoli, Pescasseroli, Ovindoli, Campo di Giove, Campo Imperatore.
La stazione sciistica di Roccaraso comprende ben 150 chilometri di piste innevate tutte da provare e di difficoltà variabile che tu sia un esperto oppure no. Rivisondoli al contrario è particolarmente apprezzata dagli sciatori più esperti. Pescasseroli invece è adatta per adulti e bambini con attività ricreative adatte ai tuoi piccoli, ma con tanti sport a disposizione anche per gli adulti.Campo Imperatore situato nel Parco Nazionale dell’Abruzzo è la località sciistica che più ti sorprenderà, grazie agli impianti che raggiungono i 2200 metri d’altezza, mentre Ovindoli è famosa per le piste da fondo.
Infine vi è Campo di Giove con la stazione sciistica della Maiella con due piste facili da percorrere da 2,4 chilometri ed altre due piuttosto difficili, rispettivamente da 1 chilometro e da 1 chilometro e mezzo.
La settimana bianca in Abruzzo non è fatta solo di scii e sport come: scii di fondo, snowboard, snowtub e discesa con lo slittino.
In queste località è possibile anche far altro, non solo ti divertirai sulle piste, ma avrai anche la possibilità di ammirare panorami mozzafiato ed aree naturalistiche tra le più belle in Italia.
Non a caso nel Parco Nazionale d’Abruzzo, potrai organizzare le tue escursioni, passeggiare sulla neve a piedi, oppure emozionarti con una passeggiata a cavallo.
Entrare in contatto con la natura ti sarà semplicissimo con sport come il trekking oppure alpinismo, e se tutto questo non dovesse proprio bastarti vi sono moltissimi borghi antichi da poter visitare.
Molto caratteristici sono i borghi di Pescasseroli e Pescocostanzo, proprio a Pescasseroli a partire dal mese di dicembre fino all’epifania, una passeggiata tra i borghi è quello che ci vuole grazie ai vicoli dei presepi, dove ogni anno vengono esposti i presepi degli artisti del luogo.
Infine lasciati catturare dalla bellezza e dall’atmosfera del natale che si respira con i mercatini natalizi di Campo di Giove.
Cosa aspetti? progetta subito la tua settimana bianca e lasciati conquistare dalle meravigliose bellezze offerte da queste località.Attrezzati di tuta, scarponi e scii e divertiti sulla neve e riscaldati di sera con una bella cioccolata calda, passeggiando per i borghi.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 23:55
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…