Categories: Blog

Il Medioevo in Ciociaria. Castelli, torri e abbazie

Fumone, Vico nel Lazio, Collepardo. I tre paesini che vi presentiamo oggi con molto entusiasmo sono differenti l’uno dall’altro, ma sono accomunati dalla loro origine medievale ben rintracciabile nonostante il passare del tempo.

FUMONE

Secondo la leggenda, le origini di Fumone risalirebbero ai tempi di Tarquinio il Superbo che vi si sarebbe rifugiato dopo essere stato cacciato da Roma. Nel 1295 papa Celestino V viene imprigionato nel Castello per ordine del suo successore Bonifacio VIII, che ne temeva l’autorità e un possibile ritorno al soglio pontificio. Il centro storico di Fumone si trova su un colle posto tra i rilievi montuosi dei Monti Ernici e dei Monti Lepini.

Cosa visitare?

  • Castello
  • Chiesa collegiata di Santa Maria Annunziata
  • Chiesa di SS. Michele e Gaugerico

Dove pranzare?

  • La Taverna del Barone ( lunedì chiuso) – menù fisso ( 20 €) – l’ultimo venerdì del mese 25 € a persona (serata medievale: cena e spettacolo) – Indirizzo: Via Del del Ponte 5– 03010-Fumone (FR)

Dove pernottare?

  • Villa Augusti, Fiuggi Via Capo I Prati, 50 – 03014 FIUGGI (FR) Tel. 0775/515937 – Pensione completa : €40 a persona al giorno (€38 in bassa stagione), bevande escluse. Pernottamento e prima colazione : €45 (€40 in bassa stagione) in camera doppia, €22 (€20 in bassa stagione) in camera singola. Supplemento 10€ per ogni letto aggiunto. Gruppi: da concordare.

 

VICO NEL LAZIO

Vico nel Lazio si trova sui Monti Ernici. Alcuni resti archeologici testimonierebbero la presenza di insediamenti ernici o romani antichi antecedenti all’epoca medievale. Il centro storico, molto caratteristico, è sorto sopra un piccolo colle e il borgo appare come un tipico centro medievale circondato da mura e torri.

Cosa visitare?

  • Collegiata di San Michele Arcangelo
  • Palazzo del Governatore
  • Museo alla Pace “i nuovi Primitivi” (si trova all’interno del Palazzo)
  • Chiesa di Santa Maria
  • Oasi degli Ernici (possibili escursioni nella natura, a contatto con diverse specie selvatiche)

 

COLLEPARDO

Il nome di Collepardo trae origine dalla presenza nel territorio di gatti selvatici, detti “gattopardi”. Il centro è situato fuori delle grandi vie di comunicazione, isolato nello splendido scenario dei Monti Ernici. Nel territorio troviamo antichissime abbazie, abissi carsici e maestose grotte abitate già nella preistoria.

Cosa visitare?

  • La Certosa di Trisulti
  • Il Santuario della Madonna delle Cese
  • Pozzo d’Antullo
  • Grotte di Collepardo
  • Chiesa del Santissimo Salvatore
  • Il giardino Botanico “Flora Ernica”

Dove pranzare?

  • Ristorante Da Vittorio indirizzo: Via Municipio 30 03010 Collepardo, Italia

 

COME ARRIVARE A FUMONE:

In treno: Treno Roma-Napoli con fermata a Ferentino. Prendere l’autobus CO.TRA.L direzione Fumone

In macchina: A1 (Napoli-Milano) uscita Ferentino, direzione per Fumone

 

Per Informazioni: AGENZIA PERTINI TRAVEL: Via Madonna della Sanità SNC, 03011 Alatri (FR) Tel. 0775443005—Fax 0775434709

E-mail: pertinitravel@hotmail.comSito web: www.istitutopertinialatri.it

This post was last modified on %s = human-readable time difference 9:39

Pertinitravel

“PERTINI TRAVEL” ALATRI Questa idea di impresa simulata è nata dalla voglia dei ragazzi e dall’impegno da parte dei docenti di creare un nuovo modo di formazione per far conoscere in maniera più ampia tutte le bellezze sottovalutate del territorio ciociaro.

Share
Published by
Pertinitravel

Recent Posts

Idee per un week end a Rimini: cosa fare, dove dormire dove mangiare, dove andare

Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…

5 Novembre 2023

A Mondavio, uno dei Borghi più belli d’Italia, torna a brillare il presepe artistico

Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…

15 Dicembre 2021

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: Nel Cuore delle Marche vivi le Terre del Catria

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…

4 Settembre 2021

Blu, Verde, Gialla: a Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia

Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…

19 Giugno 2021

Marotta Mondolfo, sul lungomare brillano oltre 200 mosaici

Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…

15 Maggio 2021

Pergola, uno dei Borghi più Belli d’Italia

Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…

8 Maggio 2021