Il Forte di San Giorgio si trova sull’isola di Capraia, su un’altura nei pressi del porto nel versante nord-est. Il castello venne costruito a partire dal 1540 dai Genovesi a seguito della distruzione ad opera del corsaro Dragut dell’insediamento preesistente, un fortino pisano del XII secolo. Fino quasi al 1700 il forte ospitava tutta la popolazione dell’isola e la chiesa principale. L’insediamento al centro dell’isola (la piana presso la chiesa di Santo Stefano) fu abbandonato e si sviluppò maggiormente il porto. Nell’Ottocento una grande frana, ancora ben visibile dal mare, coinvolse il lato est del Forte, provocando numerose vittime tra i suoi abitanti e distruggendo il “Quartiere delle donne”, che comprendeva un monastero di suore. Oggi il castello è in fase di ristrutturazione per ricavarvi appartamenti privati.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:03
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…