Categories: Punti di Interesse

Forte San Gallo

Il Forte Sangallo è una fortezza posta sul mare in prossimità del borgo storico di Nettuno. Fu fatto costruire a partire dal 1501 e rapidamente eretto da papa Alessandro VI e dal figlio Cesare Borgia, all’interno di un vasto programma di rafforzamento delle fortificazioni del ducato di Sermoneta. Il progetto, seppure in mancanza di una chiara documentazione, è attribuito ad Antonio da Sangallo il Vecchio, in quegli anni architetto di fiducia dei Borgia e specialista nella progettazione di “fortificazioni alla moderna”. Tuttavia non mancano dubbi ed è stato fatto anche il nome di Giuliano da Sangallo, ipotizzando che Antonio abbia operato su progetti messi a disposizione dal fratello, rielaborandoli. Dopo i Borgia la fortificazione passò ai Colonna e poi alla Camera Apostolica, e nel XIX secolo ai Borghese. Nel 1925 qui venne stipulata la convenzione di Nettuno, tra Italia e Jugoslavia. Oggi l’edificio ospita il Museo dello sbarco alleato e l’Antiquarium, che espone materiale archeologico, storico ed artistico del territorio di Nettuno. Il forte ha una forma quadrangolare, con ai vertici bastioni con angoli smussati detti “orecchioni”, mura molto spesse senza merlature ed un’alta scarpa, due ordini sovrapposti di postazioni di artiglieria coperte (troniere), nascoste nell’intersezione (gola) tra cortine e bastioni, secondo un modello innovativo dovuto proprio ai Sangallo, e forse qui adottato per la prima volta, assicurando la completa copertura del tiro radente a protezione delle mura. Al centro, un imponente mastio fu ampliato in tempi successivi.

This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:01

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Idee per un week end a Rimini: cosa fare, dove dormire dove mangiare, dove andare

Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…

5 Novembre 2023

A Mondavio, uno dei Borghi più belli d’Italia, torna a brillare il presepe artistico

Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…

15 Dicembre 2021

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: Nel Cuore delle Marche vivi le Terre del Catria

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…

4 Settembre 2021

Blu, Verde, Gialla: a Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia

Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…

19 Giugno 2021

Marotta Mondolfo, sul lungomare brillano oltre 200 mosaici

Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…

15 Maggio 2021

Pergola, uno dei Borghi più Belli d’Italia

Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…

8 Maggio 2021