Il Forte Lorenese, detto anche “fortino”, è una costruzione militare che si trova nel centro della cittadina di Forte dei Marmi. Venne realizzato in epoca settecentesca dai Lorena, con funzioni difensive e di avvistamento lungo il litorale settentrionale del Granducato di Toscana, insieme ai gemelli Forte di Castagneto Carducci e Forte di Bibbona. Poteva comunicare attraverso l’emissione di segnali luminosi, a nord con il Forte del Cinquale e a sud con il Forte di Motrone, entrambi perduti a causa dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale. Il Forte Lorenese si presenta come un complesso a pianta quadrangolare, costituito da due corpi di fabbrica addossati tra loro. Il corpo di fabbrica principale, adibito in passato anche a funzioni abitative, si presenta a pianta rettangolare, culminando in alto con un piccolo campanile a vela che si eleva in posizione centrale oltre il tetto di copertura a quattro spioventi. Su uno dei due lati lunghi, l’edificio abitativo è addossato ad un bastione con possente basamento a scarpa che culmina con una terrazza per le sentinelle, a cui è possibile accedere dal piano rialzato del fabbricato principale. L’intera struttura del bastione presenta mura rivestite in laterizi, mentre il fabbricato principale si presenta intonacato. Durante l’epoca in cui l’allora borgo di Forte dei Marmi fungeva da “porto” per il trasporto di marmi via mare, il forte era utilizzato come magazzino per i marmi. Durante il periodo fascista il fortino era la casa del fascio o palazzo littorio di Forte dei Marmi; successivamente diventò la sede delle poste e attualmente, dopo un periodo di inattività, ospita all’interno il Museo della Satira e della Caricatura.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:03
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…