Il Forte Focardo è una fortificazione costiera situata nel comune di Capoliveri, lungo la costa sud-orientale dell’isola d’Elba rivolta verso il canale di Piombino. L’imponente complesso fu costruito nel 1678 per implementare il sistema difensivo dello Stato dei Presidi, il cui territorio includeva anche buona parte della costa orientale e meridionale dell’isola. La fortificazione continuò a svolgere le sue funzioni di avvistamento e di difesa fino al periodo ottocentesco, quando fu decisa la graduale dismissione della struttura militare. Il Forte Focardo si presenta come un’imponente fortificazione costiera, posta in posizione dominante e strategica su un promontorio lungo la linea di costa. La sua pianta quadrangolare stellata è rafforzata da quattro baluardi angolari e da due piccoli bastioni che sporgono, uno a metà del lato settentrionale ed uno a metà del lato orientale; il suo aspetto generale è particolarmente apprezzabile dall’alto. L’intero complesso è caratterizzato dalla presenza di possenti basamenti a scarpa che si adattano all’orografia del promontorio su cui sorgono; le strutture murarie esterne si presentano rivestite in pietra sul basamento del lato nord. Attorno alle mura esterne, sul lato terra, si sviluppava originariamente un fossato, che garantiva ulteriori condizioni di sicurezza in caso di attacco. All’interno del complesso si trovano alcuni fabbricati, che in passato ospitavano la polveriera e gli alloggi delle guarnigioni. Oggi il Forte ospita il faro di Capo Focardo della Marina Militare, costituito da una torre ottagonale in pietra di calcare rosa, e gli alloggi del personale della Marina Militare.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:03
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…