La più antica tra le fontane di Foggia è quella del Sele o dell'Acquedotto Pugliese. Venne inaugurata il 21 marzo 1924 alla presenza del Sacro Tavolo della Madonna dei Sette Veli. La fontana fu costruita in cemento armato su progetto dell'ingegnere Cesare Brunetti; rappresenta una stella marina a cinque punte. Questa fontana doveva servire solo per l'inaugurazione dell'Acquedotto e quindi doveva essere smantellata per far posto ad una fontana monumentale in bronzo e marmo, che però non fu mai realizzata. Dopo la sua costruzione, divenne ben presto uno dei simboli della città.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:15
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…