Chiesa di Santo Stefano – Isola di Capraia

La chiesa di Santo Stefano è un edificio sacro che si trova in località Il Piano, al centro dell’Isola di Capraia. Secondo la tradizione la chiesa fu costruita dall’eremita Eudossio, giunto nel IV secolo nell’isola ancora disabitata. Distrutta dai Saraceni nel IX secolo e riedificata nell’XI, oggi tutto ciò che rimane di essa sono le mura laterali e parte dell’abside semicircolare (il tetto a capriate è moderno). La Plebes de Capraia è ricordata negli elenchi delle decime del 1298, quando doveva versare come contributo 5 libbre d’argento e 5 soldi; ma già nel 1303 tale tassa era ridotta della metà e la chiesa versava in stato di degrado, finché dal XVI secolo divenne suffraganea di San Nicola ed infine fu abbandonata nel XVII secolo. La chiesa è l’unico resto dell’abitato della Piana che sorgeva in questa parte dell’isola, l’unico prima della costruzione di Forte San Giorgio; esso era ben riparato e non visibile dal mare. Le pietre delle case in rovina sono poi state riutilizzate, pochi decenni fa, per costruire i terrazzamenti coltivati della zona.

I commenti sono chiusi.