Categories: Punti di Interesse

Chiesa di San Severo

La chiesa di San Severo si trova nella parte più alta della città, in Piazza Raffaello di Porta Sole.
L’edificio attuale risale al 1758, quando venne costruito in adiacenza alla più antica chiesa camaldolese. Questa chiesa antica, fondata all’epoca di San Romualdo, aveva piccole absidi e un nicchia cuspidata i cui resti sono visibili nell’ex convento. Secondo la tradizione, la chiesetta primitiva era stata eretta su di un tempio pagano dedicato al dio Sole, da cui deriverebbe il nome del rione. La chiesa venne riedificata una prima volta nel XV secolo. Sul secondo altare a sinistra si trovava l’affresco della “Trinità e santi” di Raffaello e Perugino (1505-1521), che oggi si trova isolato in un vano rettangolare attiguo alla chiesa.
L’interno, in stile neoclassico, conserva alcune pregevoli opere d’arte: nel braccio destro del transetto “Cristo in gloria” di Francesco Appiani, e sull’altare maggiore la “Madonna col Bambino e santi” (1632) di Stefano Amadei.

This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:15

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Idee per un week end a Rimini: cosa fare, dove dormire dove mangiare, dove andare

Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…

5 Novembre 2023

A Mondavio, uno dei Borghi più belli d’Italia, torna a brillare il presepe artistico

Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…

15 Dicembre 2021

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: Nel Cuore delle Marche vivi le Terre del Catria

In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…

4 Settembre 2021

Blu, Verde, Gialla: a Mondolfo Marotta sventolano le bandiere della sostenibilità. Un paradiso per tutta la famiglia

Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…

19 Giugno 2021

Marotta Mondolfo, sul lungomare brillano oltre 200 mosaici

Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…

15 Maggio 2021

Pergola, uno dei Borghi più Belli d’Italia

Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…

8 Maggio 2021