La Chiesa del Carmine, la più antica delle attuali chiese di Comacchio, risale ai primi anni del Seicento e fu costruita per iniziativa della Confraternita del Carmine.
La chiesa si presenta come un semplice edificio dalle linee rinascimentali, con una facciata umile vivacizzata solo dal timpano e dal portone con arco a tutto sesto.
Il campanile è invece del 1756 e, a differenza della chiesa, il suo stile è più complesso ed elaborato secondo i canoni dell’architettura del tempo.
L’interno, vittima dei restauri degli anni Settanta che hanno portato alla demolizione del soffitto dipinto, è ad una sola navata con abside semicircolare.
La chiesa conserva una pregevole ancona lignea azzurra e oro del Seicento, ricca di ornamenti, che custodisce l’immagine della Madonna del Carmine col Bambino.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 16:00
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…