Tomba di Giulietta

La Tomba di Giulietta si trova nel complesso duecentesco dell'ex convento di San Francesco al Corso. Nella cripta sotterranea si può vedere il sarcofago scoperchiato in marmo rosso che, secondo la tradizione, avrebbe ospitato le spoglie della giovane.

Continua a Leggere

Fontana Maggiore

La Fontana Maggiore, uno dei principali monumenti di Perugia, è situata al centro di Piazza IV Novembre.Fu realizzata in stile gotico, tra il 1275 ed il 1278, da Nicola Pisano e dal figlio Giovanni, per celebrare l’arrivo dell’acqua nell’acropoli della città grazie al nuovo acquedotto, che convogliava nel centro di…

Continua a Leggere

Basilica di San Lorenzo

La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città. È una delle chiese che si contendono il titolo di più antica della città ed ha il rango di basilica minore. Attorno alla chiesa si tiene il…

Continua a Leggere

Palazzo Te

Palazzo Te è un edificio monumentale di Mantova. Costruito tra il 1524 e il 1534 su commissione di Federico II Gonzaga, è l’opera più celebre dell’architetto italiano Giulio Romano. Il complesso è oggi sede del museo civico e, dal 1990, del Centro internazionale d’arte e di cultura che organizza mostre…

Continua a Leggere

Anfiteatro romano di Cagliari

L'Anfiteatro romano di Cagliari venne edificato tra il I e il II secolo d.C., quando la Sardegna era sottoposta alla dominazione romana. A seguito della diffusione del cristianesimo nei territori dell'Impero romano, le lotte gladiatorie divennero sempre più impopolari tant'è che nel 438 d.C. l'imperatore Valentiniano III le proibì per…

Continua a Leggere

Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano

La Fortezza Spagnola è un’imponente fortificazione costiera situata in posizione dominante all’interno dell’abitato di Porto Santo Stefano. Il complesso venne costruito dagli Spagnoli tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo, dopo che Porto Santo Stefano entrò a far parte dello Stato dei Presidi. Il luogo scelto…

Continua a Leggere

Torre del Saraceno

La Torre del Saraceno, nota anche come Torre del Porto, si trova lungo la costa orientale dell’Isola del Giglio, nel cuore della località di Giglio Porto. L’attuale denominazione è stata conferita a seguito di una violenta incursione di una flotta di pirati saraceni, che danneggiò gravemente l’originaria struttura. La torre…

Continua a Leggere

Mastio (Montagnana)

Il Mastio è una torre imponente di circa 40 metri d’altezza, costruita nel 1242 dal tiranno Ezzelino che, dopo aver conquistato e dato alle fiamme la città, decise di dotarla di nuove strutture difensive.Originariamente doveva essere più basso e coperto da un tetto di legno sormontato da una guardiola. Era…

Continua a Leggere