Punti di Interesse

Porta San Zeno

Porta San Zeno venne eretta nel 1542 su progetto dell'architetto veronese Michele Sanmicheli. La pianta è quadrata ed articolata sul…

10 Febbraio 2016

Altare della Patria

l Vittoriano è dedicato a Vittorio Emanuele II e da lui ne prende il nome. Quando il primo Re d'Italia…

10 Febbraio 2016

Battistero di San Giovanni

Il battistero dedicato a San Giovanni Battista, patrono della città di Firenze, sorge di fronte al duomo di Santa Maria…

10 Febbraio 2016

Ponte di Rialto

Il ponte di Rialto è uno dei quattro ponti, oltre al Ponte dell'Accademia, al Ponte degli Scalzi e al Ponte…

10 Febbraio 2016

Castello Marchione

Il Castello Marchione è un elegante casino di caccia, fatto costruire dagli Acquaviva d'Aragona in un bosco, oggi scomparso, a…

10 Febbraio 2016

Duomo di Gerace

La concattedrale di Santa Maria Assunta di Gerace è una delle più importanti costruzioni normanne della Calabria, oltre che uno…

10 Febbraio 2016

Forte Filippo

Forte Filippo è una fortificazione costiera situata nel comune di Monte Argentario, sulla vetta di un promontorio che domina da…

10 Febbraio 2016

Torre del Porto

La Torre del Porto è la torre costiera meglio conservata dell'Isola di Capraia, nell'arcipelago Toscano. Essa si trova su un'altura…

10 Febbraio 2016

Ipogeo dei Volumni

L'Ipogeo dei Volumni si trova 5 km a sud est dal centro di Perugia, in via Assisana località Ponte San…

10 Febbraio 2016

Piazza Bra

E\' la più grande piazza di Verona, situata nel suo centro storico. In epoca romana questo spazio si trovava fuori…

10 Febbraio 2016