Punti di Interesse

Chiesa di Santo Stefano

La chiesa di Santo Stefano è una basilica paleocristiana, sorta intorno al V secolo poco fuori le mura romane, su…

10 Febbraio 2016

Oasi di Cà Mello

L'Oasi di Cà Mello è una palude di acqua dolce di circa 40 ettari, situata nella parte meridionale del Delta…

10 Febbraio 2016

Basilica di San Domenico

La Basilica di San Domenico è l'edificio religioso di maggiori dimensioni dell'Umbria.All'esterno, il portale d'ingresso della fine del XVI secolo…

10 Febbraio 2016

Basilica di Santa Maria Assunta di Aquileia

La basilica patriarcale di Santa Maria Assunta è il principale edificio religioso di Aquileia (UD) e antica chiesa cattedrale del…

10 Febbraio 2016

Castello di San Giorgio – Mantova

Storia e descrizioneCostruito sulle macerie della Chiesa di Santa Maria di Capo di Bove a partire dal 1395 e concluso…

10 Febbraio 2016

Chiesa collegiata di Sant'Eulalia

La chiesa collegiata di Sant'Eulalia è la chiesa parrocchiale del quartiere di Marina. STORIA: Il tempio venne edificato dagli aragonesi…

10 Febbraio 2016

Tempio di San Francesco

Il tempio fu edificato nel 1222 dallo stesso San Francesco d'Assisi nel luogo dove dimorava quando evangelizzò i gaetani. L'attuale…

10 Febbraio 2016

Forte Lorenese di Forte dei Marmi

Il Forte Lorenese, detto anche "fortino", è una costruzione militare che si trova nel centro della cittadina di Forte dei…

10 Febbraio 2016

Faro di Capel Rosso

Il Faro di Capel Rosso è un faro marittimo, ad alimentazione elettrica e ottica rotante, che si trova all'estremità meridionale…

10 Febbraio 2016

Chiesa del Carmine

La Chiesa del Carmine, la più antica delle attuali chiese di Comacchio, risale ai primi anni del Seicento e fu…

10 Febbraio 2016