La chiesa di Santo Spirito è una delle principali basiliche della città di Firenze. È situata nel quartiere dell'Oltrarno, la…
La basilica del Santissimo Redentore, più nota semplicemente come chiesa del Redentore, è un importante edificio religioso di Venezia progettato…
La basilica di Maria Santissima della Madia è il duomo di Monopoli e concattedrale della diocesi di Conversano-Monopoli. STORIA:Il luogo…
Il Castello Aragonese è una fortificazione situata ai margini della città e a strapiombo sul mare. La prima costruzione risale…
La Torre di Cala Piccola, nota anche come "Torre di Cala Piatti", è una torre costiera situata nel comune di…
Le Mura di Giglio Castello costituiscono il sistema difensivo dell'omonimo borgo dell'Isola del Giglio. La cinta muraria fu costruita in…
La Rocca degli Alberi fu costruita dai Carraresi nel biennio 1360-62 con funzione esclusivamente militare, e si alza imponente e…
Storia: Costruita alla fine del cinquecento, sulla riva sinistra del Brenta, dalla famiglia Venier e da questa abitata per circa…
Piazza della Frutta, chiamata un tempo anche Piazza del Peronio, è una delle numerose piazze che caratterizzano il centro storico…
Il Palazzo dell'Acquedotto Pugliese, o più comunemente chiamato il Palazzo dell'acquedotto, è stato costruito nel 1926 dall'ingegnere Cesare Brunetti seguendo…