Cosa visitare nel Parco dei Nebrodi: Luoghi, Itinerari e paesi da vedere

Se vuoi scoprire la meravigliosa natura italiana, incamminarti nel Parco dei Nebrodi potrebbe essere un’idea di cui non ti pentiresti. Il motivo? Semplice. Ovunque nel parco regna una biodiversità affascinante, in grado di rimanere a bocca aperta anche i più incalliti amanti delle città. Trovandosi in Sicilia, il Parco dei…

Continua a Leggere

Le migliori località abruzzesi per la settimana bianca

Per te che sei amante delle temperature rigide, dell’inverno, e non vedi l’ora di dimostrare le tue abilità sportive ad amici e parenti sulla neve l’Abruzzo è la meta perfetta. Grazie a moltissime stazioni sciistiche ben attrezzate anno dopo anno, l’Abruzzo è diventato sempre più la meta gettonata del turismo…

Continua a Leggere

Il Mercato di Rialto, autentica atmosfera veneziana!

Rialto, con il suo famosissimo ponte, è uno dei luoghi più visitati dai turisti. Ma, a due passi da qui, c’è un luogo che conserva intatta la sua genuinità, e che cerca ancora di mantenersi lontano dal caos turistico. Questo luogo è il Mercato di Rialto, uno dei mercati più…

Continua a Leggere

I Fuochi di San Giuseppe a Itri (LT)

Sabato 19 marzo 2016 a Itri (LT) ritorna la storica tradizione dei Fuochi di San Giuseppe. Una serata magica durante la quale verranno accesi nei diversi rioni del paese immensi falò per celebrare l’arrivo della primavera. In tutto il paese si rivivrà l’antichissima festa del fuoco dedicata a San Giuseppe!…

Continua a Leggere

Il Medioevo in Ciociaria. Castelli, torri e abbazie

Fumone, Vico nel Lazio, Collepardo. I tre paesini che vi presentiamo oggi con molto entusiasmo sono differenti l’uno dall’altro, ma sono accomunati dalla loro origine medievale ben rintracciabile nonostante il passare del tempo. FUMONE Secondo la leggenda, le origini di Fumone risalirebbero ai tempi di Tarquinio il Superbo che vi…

Continua a Leggere

Ciaspolata sulle Dolomiti fino al Rifugio Città di Fiume

In questi giorni la neve ha nuovamente imbiancato le piste delle nostre Dolomiti, per la gioia di tutti gli sciatori! Ma anche chi non scia può trovare molti modi per divertirsi. Oggi vi vogliamo parlare di una delle tante attività che si possono fare in questi luoghi incantevoli: la ciaspolata…

Continua a Leggere