Castello di Mesola

Il Castello di Mesola è una delle 19 prestigiose residenze (chiamate delizie) degli Este. E’ ubicato nel comune di Mesola in piazza Umberto I. Realizzato tra il 1578 ed il 1583 su volere di Alfonso II d’Este, da Giovan Battista Aleotti su progetto di Marc’Antonio Pasi, detto Il Montagnana, fu utilizzato dagli estensi come dimora durante le battute di caccia nell’attiguo Bosco di Mesola. La delizia presenta un impianto architettonico a pianta quadrata con agli angoli quattro torri pentagonali merlate, circondato da edifici porticati. Rimase di proprietà degli Estensi fino al 1771. Seguirono vari passaggi di proprietà fino al 1952 quando passò sotto il controllo dell’Ente Delta Padano ed ora è in proprietà della Provincia di Ferrara. Il castello ospita al secondo piano il Museo del cervo e del bosco della Mesola, con pannelli, studi e ricostruzioni dell’evoluzione e dell’habitat del cervo di Mesola, unica specie autoctona dell’Italia Peninsulare e presente unicamente all’interno della Riserva naturale Bosco della Mesola in circa 150 unità. Al piano nobile è allestita una mostra permanente sul territorio del Delta ed al piano terra vi sono pannelli informativi rappresentativi della storia del Castello nel corso dei secoli. Fonte wikipedia.

I commenti sono chiusi.