Cascina Martina è un affascinante casolare, costruito alla fine dell’800 in una piccola borgata sulle colline di Dogliani.
Un rustico dal sapore antico dove il tempo sembra non essere trascorso, scandito dalle stagioni e dal lavoro a contatto con la terra che ancora oggi viene trattata con il minimo impatto ambientale e senza l’uso di diserbanti e pesticidi.
La posizione privilegiata offre tutt’intorno scorci naturalistici e ampio respiro. Immersa tra vigneti, frutteti e noccioli, profumi, colori e suoni della natura è il luogo ideale dove trascorrere momenti rilassanti alla scoperta della storia, della cultura e delle tradizioni delle Langhe. A poca distanza dai più importanti centri enogastronomici del Piemonte come Alba, Barolo, La Morra, Farigliano e Carrù, conosciuti nel mondo per i loro vini pregiati, i formaggi e le carni di qualità.
This post was last modified on %s = human-readable time difference 11:08
Ogni inverno più o meno alla metà di ottobre vado a Rimini per 3-4 giorni…
Quando creatività e passione abbracciano tradizioni e spirito natalizio nascono capolavori. Come il presepe artistico…
In bici, a cavallo, camminando, a tavola: vivi le Terre del Catria. Ad agosto l'offerta…
Mare cristallino, accoglienza, spiaggia per tutti i gusti, la ciclabile sul lungomare, la qualità dei…
Più di 1 km di opere d’arte con ottocentomila frammenti colorati Ottocentomila frammenti, uno abbracciato…
Estate all’insegna dell’accoglienza, del gusto e di esperienze autentiche Pergola Accoglienza, autenticità, la bellezza di una città…