Palazzo della Ragione – Verona

Palazzo della Ragione è situato tra Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori, e rappresenta da sempre il cuore pulsante della città. L’attuale Palazzo era inizialmente un edificio privato sorto a ridosso dell’antico foro romano. Nel XII secolo, dopo il terremoto che rase al suolo Verona, il Comune entrò in…

Continua a Leggere

Arco della Pace

L'Arco della Pace è un arco trionfale di Milano facente parte della antica Porta Sempione, situato nel centro della vasta area di piazza Sempione.L'opera venne progettata da Luigi Cagnola. I lavori iniziarono nel 1807, vennero diretti dallo stesso Cagnola e supervisionati da Domenico Moglia, Nicola Pirovano, Francesco Peverelli e Bai…

Continua a Leggere

Basilica di Santa Maria Novella

La basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge sull'omonima piazza. Se Santa Croce era ed è un centro antichissimo di cultura francescana e Santo Spirito ospitava l'ordine agostiniano, Santa Maria Novella era per Firenze il punto di riferimento per un altro importante…

Continua a Leggere

Biblioteca Nazionale Marciana – Venezia

La Biblioteca Nazionale Marciana (ovvero la biblioteca di San Marco), è una delle più grandi biblioteche italiane e la più importante di Venezia. Contiene una delle più pregiate raccolte di manoscritti greci, latini ed orientali del mondo. Nota anche come Biblioteca Marciana, Biblioteca di San Marco, Libreria Marciana, Libreria Sansoviniana,…

Continua a Leggere

Cattedrale di Conversano

La cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Conversano, sede vescovile della diocesi di Conversano-Monopoli. In stile romanico, l'edificio venne iniziato tra l'XI e il XII secolo, fu rinnovato nel 1358-1379 mantenendo le forme originali e poi restaurato pesantemente prima nel XVIII secolo e…

Continua a Leggere

La Magnolia Cesena B&B

B&B La Magnolia di Cesena è una graziosa villetta con ampio parcheggio gratuito, situata in una tranquilla zona residenziale, pochi minuti dal centro e a soli 10 km dalle spiagge della Riviera Adriatica. La struttura, distribuita su due piani, garantisce la totale privacy dei nostri ospiti. Le camere sono tutte…

Continua a Leggere

Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano

La Fortezza Spagnola è un’imponente fortificazione costiera situata in posizione dominante all’interno dell’abitato di Porto Santo Stefano. Il complesso venne costruito dagli Spagnoli tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo, dopo che Porto Santo Stefano entrò a far parte dello Stato dei Presidi. Il luogo scelto…

Continua a Leggere

Torre del Saraceno

La Torre del Saraceno, nota anche come Torre del Porto, si trova lungo la costa orientale dell’Isola del Giglio, nel cuore della località di Giglio Porto. L’attuale denominazione è stata conferita a seguito di una violenta incursione di una flotta di pirati saraceni, che danneggiò gravemente l’originaria struttura. La torre…

Continua a Leggere

Villa Pisani (Montagnana)

Villa Pisani è una villa veneta progettata nel 1552 circa da Andrea Palladio sotto la committenza di Francesco Pisani e realizzata tra il 1553 e il 1555 nel borgo di Montagnana. Dal 1996 è inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO assieme alle altre ville palladiane del Veneto.L’edificio è sia…

Continua a Leggere