Palazzo Reale

Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli. È collocato nel cuore della città, nella Piazzetta Reale adiacente alla centralissima Piazza Castello, da cui si dipartono le principali arterie del centro…

Continua a Leggere

Loggia del Consiglio

La Loggia del Consiglio è oggi sede del Consiglio provinciale. La sua costruzione iniziò nel 1476 e i lavori terminarono nel 1493, anche se l'opera di decorazione della struttura continuò per molto tempo. La loggia può considerarsi uno dei maggiori simboli del rinascimento veronese e possiede colonne marmoree, molte sculture…

Continua a Leggere

Torre del Mulinaccio

La Torre del Mulinaccio è una torre costiera situata nel comune di Monte Argentario, presso la frazione di Porto Ercole. La torre fu costruita dagli Spagnoli nel tardo Cinquecento, con lo scopo iniziale di controllare l’insenatura in cui oggi sorge il porto di Cala Galera, non visibile in toto dal…

Continua a Leggere

Fortezza Pisana di Marciana

La Fortezza Pisana è un’antica fortificazione che si trova a Marciana, sull’isola d’Elba. La struttura della Fortezza, ubicata a 415 metri di altitudine, è a pianta quadrangolare con ai lati quattro bastioni. Il grande cortile interno è stato restaurato nel 1991 e durante la stagione estiva ospita spettacoli, incontri culturali…

Continua a Leggere

Infopoint Gemona del Friuli

Events, things to do, experiences, accommodation, curiosità del territorio e sul Friuli Venezia Giulia! Aperto tutti i giorni nel periodo estivo: 10.00 – 13.00 / 15.00 -19.00 (mesi invernali chiuso il lunedì)Gemona è anche “Città dello Sport e del benstare”. Visit: www.sportebenstare.it Contact: Ufficio IAT informazioni Accoglienza TuristicaPro Loco Pro…

Continua a Leggere

Porta dei Leoni

Porta Leoni è una porta romana di Verona. Nel medioevo era conosciuta come Porta San Fermo, ma fin dal XV secolo venne popolarmente detta "dei Leoni" per la presenza nelle vicinanze di un sarcofago romano in pietra con due leoni. La porta venne costruita in età repubblicana e ristrutturata in…

Continua a Leggere

Duomo di Milano

Il duomo di Milano, monumento simbolo del capoluogo lombardo, è dedicato a Santa Maria Nascente ed è situato nell'omonima piazza nel centro della metropoli. Per superficie, è la quarta chiesa d'Europa, dopo San Pietro in Vaticano, San Paolo a Londra e la cattedrale di Siviglia. È la chiesa più importante…

Continua a Leggere

Porta San Niccolò

Porta San Niccolò fa parte delle mura di Firenze e si trova in piazza Giuseppe Poggi, in Oltrarno. Per il suo aspetto isolato, massiccio e slanciato assomiglia più a una torre, infatti a volte è chiamata Torre San Niccolò. Da qui iniziava la cerchia sud, e la torre costituiva quindi…

Continua a Leggere