Bed and Breakfast Tiziana

La struttura, di nuova costruzione, si trova poco lontano dal centro storico, quel poco che basta per trascorrere una vacanza in assoluto relax lontani dal traffico del centro! Le camere, confortevoli ed accoglienti, sono servite da bagno con doccia e dotate di frigo, TV e climatizzatore.L'arredamento, moderno e sobrio, comprende…

Continua a Leggere

Castello di Gaeta

Il castello di Gaeta fu eretto probabilmente nel VI secolo durante la guerra dei Goti o nel VII secolo quando le zone marittime del Lazio e della Campania erano oggetto delle mire espansive dei Longobardi. Nei documenti gaetani di quel periodo ci si inizia a riferire a Gaeta con l’appellativo…

Continua a Leggere

Forte di Marina di Bibbona

Il Forte di Marina di Bibbona è un avamposto che si erge lungo il litorale del comune di Bibbona. La costruzione del fortilizio è strettamente legata a quella del vicino Forte di Castagneto Carducci. Infatti, entrambi furono innalzati nella seconda metà del XVIII secolo, per volontà dei Lorena, nell’ottica di…

Continua a Leggere

Faro del Fenaio

Il Faro del Fenaio è un faro marittimo, ad alimentazione elettrica e ad ottica fissa, che si trova nella parte settentrionale dell’Isola del Giglio sul promontorio di Punta del Fenaio. Il faro, la cui inaugurazione risale al 1883 (anno in cui fu attivato anche il Faro di Capel Rosso nella…

Continua a Leggere

Castello Estense

Il Castello Estense sorse nel 1385 come strumento di controllo politico e militare. La prima pietra fu posata simbolicamente il 29 settembre, giorno di San Michele, protettore di porte e rocche urbiche. L'opera fu commissionata all'architetto Bartolino da Novara, già artefice del castello di Pavia e poi di quello di…

Continua a Leggere

Piazza dei Signori

Piazza dei Signori, o Piazza della Signoria, è una delle numerose piazze che caratterizzano il centro storico di Padova. Fu per secoli teatro di celebrazioni civiche e tornei. La piazza è dominata dalla celebre Torre dell’Orologio.Piazza dei Signori nacque nel XIV secolo con la demolizione di un antico quartiere che…

Continua a Leggere

Chiesa di Gesù e Maria

La chiesa di Gesù e Maria fu costruita intorno al 1510. Nel secolo XVII il Convento (de' Zoccolanti) divenne centro di studi di diritto, di etica, di teologia e filosofia; durante i corsi di studi di diritto si tenevano pubbliche dispute su materie riguardanti la fede, e ciò spiega l'esistenza…

Continua a Leggere

Castello Visconteo

Il castello Visconteo di Pavia fu costruito nel 1360 da Galeazzo II Visconti. I Visconti vollero anche disegnare un grandioso parco di caccia, che si estendeva originariamente per una decina di chilometri, fino alla Certosa di Pavia; oggi parte del territorio del parco è ancora presente, ma non più collegato…

Continua a Leggere

Villa dei Vescovi

Villa dei Vescovi custodisce il più straordinario esempio di decorazione ad affresco nel Veneto precedente alla rivoluzione imposta dal Veronese. È stata dichiarata monumento nazionale ed è di proprietà del FAI dal 2005.La villa poggia su un terrazzamento in sommità del colle, con scalinate sostenute da arcate inserite nel declivio.…

Continua a Leggere