Torre del Saraceno

La Torre del Saraceno, nota anche come Torre del Porto, si trova lungo la costa orientale dell’Isola del Giglio, nel cuore della località di Giglio Porto. L’attuale denominazione è stata conferita a seguito di una violenta incursione di una flotta di pirati saraceni, che danneggiò gravemente l’originaria struttura. La torre…

Continua a Leggere

Villa Pisani (Montagnana)

Villa Pisani è una villa veneta progettata nel 1552 circa da Andrea Palladio sotto la committenza di Francesco Pisani e realizzata tra il 1553 e il 1555 nel borgo di Montagnana. Dal 1996 è inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO assieme alle altre ville palladiane del Veneto.L’edificio è sia…

Continua a Leggere

Gran Guardia

La costruzione del Palazzo della Gran Guardia è stata molto lunga: è iniziata nel XVII secolo per terminare solo nel 1853. Il palazzo chiude a sud Piazza Bra: è caratterizzato da un portico inferiore a tredici arcate e da una parte superiore con quindici vetrate intervallate da doppie colonne classicheggianti. Oggi…

Continua a Leggere

Chiesa delle Croci

La Chiesa delle Croci risale al 1693 e venne eretta sul luogo in cui il padre cappuccino Antonio da Olivati piantò sette croci lungo il percorso di una processione penitenziale. Questo luogo è di particolare rilevanza essendo nel punto d'arrivo dei tratturi L'Aquila-Foggia e Celano-Foggia. Attualmente la chiesa si presenta…

Continua a Leggere

Museo Archeologico Nazionale Aquileia

Il Museo archeologico nazionale di Aquileia (UD) inaugurato nel 1882, è uno dei maggiori musei al mondo sulla civiltà Romana. La sede espositiva si trova presso la villa Cassis Faraone e si sviluppa su 3 piani con 12 sale. Il museo espone importanti collezioni, statue, suppellettili domestiche e ornamentali, in…

Continua a Leggere

Reggia di Venaria Reale

La reggia di Venaria Reale (in piemontese ël Castel 'dla Venarìa) è una delle Residenze Sabaude parte del sito seriale UNESCO iscritto alla Lista de lPatrimonio dell'Umanità dal 1997. Probabilmente la più grande per dimensioni. La reggia di Venarìa fu progettata e costruita in pochi anni (1658 -1679) su progetto…

Continua a Leggere

Chiesa collegiata di Sant'Eulalia

La chiesa collegiata di Sant'Eulalia è la chiesa parrocchiale del quartiere di Marina. STORIA: Il tempio venne edificato dagli aragonesi in stile gotico-catalano intorno al 1370, probabilmente sopra la chiesa duecentesca di Santa Maria del Porto, e intitolato alla martire Eulalia, patrona della città di Barcellona. Nel 1620 l'arcivescovo di…

Continua a Leggere

B&B Il Vecchio Mulino

Tel. +39 334 1528695 Il nostro B&B e' a carattere familiare.Offriamo una colazione ricca di prodotti Biologici: yogurt, cereali, pane, fette biscottate, succhi di frutta, marmellate, brioches, uova, torte fatte in casa… Inoltre, possiamo servire una colazione adatta a persone intolleranti al lattosio, celiaci e vegani, previa richiesta, al momento…

Continua a Leggere

Torre Paola

Torre Paola è una torre costiera difensiva posta sul Promontorio del Circeo al confine con la lunga spiaggia di Sabaudia. Venne eretta nel 1563 per volontà di Papa Pio IV ad opera dei signori di Sermoneta e San Felice Circeo per contrastare le continue incursioni dei pirati saraceni, completando un…

Continua a Leggere