Forte Santa Caterina

Il Forte Santa Caterina di Porto Ercole è una fortificazione costiera situata sul promontorio di Monte Argentario che digrada direttamente verso il mare, dominando da est il Porto Vecchio. La fortificazione venne costruita nella prima metà del Settecento dagli Spagnoli, nel luogo in cui sorgeva, probabilmente, una preesistente struttura difensiva…

Continua a Leggere

Villa di San Martino

La Villa di San Martino o “Villa Bonaparte” è una delle due residenze che Napoleone Bonaparte ebbe all’isola d’Elba fra il maggio 1814 ed il febbraio 1815. Situata in località San Martino nel comune di Portoferraio, sebbene sia spesso indicata come casa di campagna era di fatto la più importante,…

Continua a Leggere

Rocca Paolina

La Rocca Paolina è una fortezza della città di Perugia.Fu costruita tra il 1540 e il 1543 per volere di papa Paolo III e ha rappresentato, fino al 1860, il simbolo del potere pontificio sull’antica città. La costruzione, progettata da Antonio da Sangallo il Giovane, venne realizzata su quelle che…

Continua a Leggere

Teatro Romano

Il teatro è stato costruito alla fine del I secolo a.C. ai piedi di Colle San Pietro. Oggi sono visibili la cavea e la gradinata, molte arcate di logge e resti della scena. E’ ritenuto il più importante teatro romano del nord Italia.

Continua a Leggere

Palazzo di Cangrande

Il Palazzo di Cangrande, chiamato anche Palazzo del Podestà, venne costruito alla fine del XIII secolo. Residenza degli Scaligeri, divenne una reggia durante il periodo in cui governò Cangrande I della Scala: centro di potere e anche centro culturale, frequentato da poeti, pittori, scultori e artisti di ogni genere. Durante…

Continua a Leggere

Cattedrale di San Gerlando

La cattedrale metropolitana di San Gerlando è il principale luogo di culto cattolico di Agrigento, in Sicilia, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.La cattedrale si trova nella parte più alta occidentale della collina di Girgenti e fu più volte ricostruita tra i secoli XII e XIII. Venne costruita, originariamente dal Vescovo…

Continua a Leggere

Basilica di Santo Spirito

La chiesa di Santo Spirito è una delle principali basiliche della città di Firenze. È situata nel quartiere dell'Oltrarno, la parte sud del centro storico, e con la sua semplice facciata domina la piazza omonima. STORIA: Nel 1250 due signori donarono al frate agostiniano Aldobrandino una casa e due vigne…

Continua a Leggere

Basilica di San Giorgio Maggiore

San Giorgio Maggiore è una basilica sull'Isola di San Giorgio Maggiore aVenezia, parte dell'omonimo monastero. La chiesa, progettata da Andrea Palladio che realizzò anche il refettorio, si affaccia sul Bacino di San Marco. STORIA: La prima chiesa dedicata a San Giorgio sorse tra l’VIII e il IX secolo; nel982 l’isola…

Continua a Leggere

Nuovo Borgo Console SRL

La nostra struttura offre camere e appartamenti per le tue vacanze tutte dotate di bagno e ingresso privato, tv, condizionatore e frigo. Nei nostri prezzi è sempre compreso il servizio di abbondante prima colazione e pulizia delle camere e appartamenti. Posto auto custodito e gradevoli sedute esterne.

Continua a Leggere