admin

Cattedrale di San Sabino

La cattedrale metropolitana di San Sabino è la sede vescovile dell'arcidiocesi di Bari-Bitonto. STORIA: La cattedrale sorse tra il XII…

10 Febbraio 2016

Residenza Le Saline

Situato nel parco delle antiche Saline di Comacchio nel cuore del Parco del Delta del Po, Residenza Le Saline offre…

10 Febbraio 2016

Ponte Romano di Scigliano

Il ponte romano di Scigliano è uno dei ponti più antichi d'Italia; è chiamato anche ponte di Annibale, in quanto…

10 Febbraio 2016

Torre di Talamonaccio

La Torre di Talamonaccio si trova sull'omonimo promontorio del comune di Orbetello, che chiude a sud il Golfo di Talamone,…

10 Febbraio 2016

Torre dello Zenobito

La Torre dello Zenobito, sull'Isola di Capraia, deve il suo nome a un antico monastero ("cenobio"), che nell'alto medioevo si…

10 Febbraio 2016

Ipogeo di San Manno

La tomba ipogea di San Manno, manufatto di epoca etrusca, si trova nel quartiere occidentale di Ferro di Cavallo presso…

10 Febbraio 2016

Piazza Bra

E\' la più grande piazza di Verona, situata nel suo centro storico. In epoca romana questo spazio si trovava fuori…

10 Febbraio 2016

Arche scaligere

Le Arche scaligere formano un cimitero privato e scenografico in stile gotico della famiglia degli Scaligeri, nel quale sono conservate…

10 Febbraio 2016

Arco Etrusco

L'Arco Etrusco, o di Augusto, è una delle sette porte delle mura etrusche di Perugia.Fu costruito nella seconda metà del…

10 Febbraio 2016

Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria ed è la sede del comune della città. Rappresenta la migliore sintesi…

10 Febbraio 2016