La Rocca Aldobrandesca di Porto Ercole, nota più comunemente come Rocca Spagnola, è una fortificazione costiera situata presso l'omonima località…
Il Forte di San Giorgio si trova sull'isola di Capraia, su un'altura nei pressi del porto nel versante nord-est. Il…
La Cappella di San Severo fa parte del complesso della chiesa di San Severo a Perugia. Oggi è un piccolo…
La Chiesa di San Lorenzo si trova tra Corso Cavour e il fiume Adige. Le origini dell'edificio risalgono al IV…
Odéon, dal greco alla lettera «costruzione destinata a delle gare musicali», parola derivante dal greco «cantare» che ha anche dato…
La Cattedrale metropolitana di San Lorenzo è il principale luogo di culto cattolico di Perugia e sede vescovile dell'arcidiocesi di…
Le Cappelle Medicee sono un museo statale di Firenze e luogo di sepoltura della famiglia Medici, ricavato da alcune aree…
Palazzo Te è un edificio monumentale di Mantova. Costruito tra il 1524 e il 1534 su commissione di Federico II…
Il castello Carlo V di Monopoli, è un fortilizio cinquentesco edificato durante la dominazione spagnola della città. STORIAI lavori per…
La struttura, di nuova costruzione, si trova poco lontano dal centro storico, quel poco che basta per trascorrere una vacanza…