Chiesa del Carmine

La Chiesa del Carmine, la più antica delle attuali chiese di Comacchio, risale ai primi anni del Seicento e fu costruita per iniziativa della Confraternita del Carmine.

La chiesa si presenta come un semplice edificio dalle linee rinascimentali, con una facciata umile vivacizzata solo dal timpano e dal portone con arco a tutto sesto.
Il campanile è invece del 1756 e, a differenza della chiesa, il suo stile è più complesso ed elaborato secondo i canoni dell’architettura del tempo.

L’interno, vittima dei restauri degli anni Settanta che hanno portato alla demolizione del soffitto dipinto, è ad una sola navata con abside semicircolare.
La chiesa conserva una pregevole ancona lignea azzurra e oro del Seicento, ricca di ornamenti, che custodisce l’immagine della Madonna del Carmine col Bambino.

I commenti sono chiusi.