Torre Mozza

La Torre Mozza è una fortificazione costiera situata nella parte meridionale del territorio di Piombino, al centro del Golfo di Follonica. La torre venne fatta costruire dai signori di Piombino, gli Appiani, intorno al 1500, come torre difensiva per sorvegliare l’arrivo dei minerali dall’Isola d’Elba. Successivamente venne realizzato anche un attracco per lo sbarco della lignite. La struttura si presenta come un imponente complesso in prossimità della riva, costituito da 3 corpi di fabbrica addossati tra loro. Esistono tre parti costruite in epoche e fasi diverse. Il corpo di fabbrica che guarda verso il mare, che costituiva l’antica torre di avvistamento con funzioni difensive, si presenta a pianta quadrata; questa conformazione è riferibile alla prima metà del XVI secolo, sia nei profili esterno ed interno che nei possenti spessori murari, rispettando le caratteristiche più diffuse nelle torri costiere dell’epoca. La rimanente parte della struttura è stata aggiunta al lato che guarda verso terra; successivamente questa stessa parte è stata interessata da un’ulteriore aggiunta formante una palazzina. La scala esterna si articola nella parte intermedia della struttura e conduce tuttora anche ai vari livelli che caratterizzano l’antica torre.

I commenti sono chiusi.