La Fortezza del Giove è un edificio militare del XV secolo ubicato nel comune di Rio Marina, sull’Isola d’Elba. Il nome originario è Fortezza del Giogo (dal latino “iugum”), derivante dell’andamento orografico “a sella” dell’altura su cui sorge. Fu presumibilmente edificata nel 1459, per volere di Jacopo III Appiano, per controllare il prospiciente canale di Piombino e l’entroterra minerario dell’Elba orientale. Al suo interno, in più occasioni, si difesero gli abitanti dei due vicini abitati di Grassera e Rio. Assalita nel 1553 dalle truppe del corsaro ottomano Dragut, la fortificazione presentava un torrione quadrangolare composto da tre livelli voltati e circondato da un fossato perimetrale. Sino al 1960, sul terreno immediatamente ad est della fortezza, era visibile uno stemma in pietra degli Appiano.
Itinerari In Italia Twitter
Instagram Preview