Castello Aragonese di Ortona

Il Castello Aragonese è una fortificazione situata ai margini della città e a strapiombo sul mare. La prima costruzione risale al 1492. Dopo decenni di abbandono, è stato oggetto di lavori di restauro e consolidamento avviati nel 2001. DESCRIZIONE: La base è pressoché trapezoidale, caratterizzata da quattro torri angolari di forma cilindrica (sebbene oggi ne siano sopravvissute solo tre) e da cortine su una scarpata. Il lato ad ovest era occupato da una costruzione residenziale. Durante la seconda guerra mondiale fu gravemente danneggiato, e la successiva frana del 1946 distrusse gran parte del castello rimanente tanto che, fino ai recenti restauri, erano rimasti solo parte delle cortine murarie, i resti di due torri e la porzione sud del fossato. Alcuni ipotizzano che la costruzione sia molto più antica di quanto ritenuto sinora, visto alcuni stili della fortezza in stile angioino. Nel XV secolo infatti vi sono stati alcuni adattamenti e ricostruzioni parziali di un impianto preesistente.

I commenti sono chiusi.