Bastione di Saint Remy

Il bastione di Saint Remy è una delle fortificazioni più importanti di Cagliari, situata nel quartiere Castello. Venne costruito alla fine del XIX secolo sulle mura antiche della città, risalenti agli inizi del XIV secolo, per unire il quartiere Castello con quelli sottostanti di Villanova e Marina. Fu poi monumentalmente trasformato in una scalinata, sormontata dall'Arco di Trionfo, che dà accesso ad una passeggiata coperta e ad una grande terrazza panoramica. Tutto l'edificio è in stile classicheggiante, con colonne corinzie, costruito in pietra forte, un calcare bianco e giallo. Nel 1943, la scalinata e l'Arco di Trionfo vennero danneggiati gravemente dalle bombe della Seconda guerra mondiale, ma finita la guerra vennero fedelmente ricostruiti. Dalla terrazza Umberto I si accede, attraverso una breve gradinata, al bastione di Santa Caterina. La passeggiata coperta fu utilizzata inizialmente come sala dei banchetti, poi durante la prima guerra mondiale si utilizzò come infermeria. Nel 1948 ospitò la prima Fiera campionaria della Sardegna. Dopo anni di abbandono, la passeggiata è stata restaurata e rivalutata come spazio culturale riservato in particolare a mostre artistiche. (Fonte: Wikipedia)

I commenti sono chiusi.