Giardino Botanico Litoraneo del Veneto

Il Giardino Botanico Litoraneo del Veneto è una sottile striscia di dune sabbiose, che chiude a sud il litorale di Rosolina Mare. Sacche, lagune e barene lo separano dalla terraferma.

Il Giardino Botanico Litoraneo ha lo scopo di conservare e proteggere un ambiente naturale unico, caratterizzato dalla presenza di molti ecosistemi diversi.
Seguendo i percorsi che si snodano tra la pineta, le dune e piccoli stagni, si ha la possibilità di vedere come varia la vegetazione man mano che ci si avvicina o allontana dal mare. Tutte le piante sono identificabili grazie alla presenza di appositi cartellini.

La visita al Giardino Botanico può essere effettuata grazie a tre diversi sentieri: uno breve di 600 metri dedicato alla pineta; uno intermedio di 1650 metri grazie al quale si può osservare l’evoluzione della vegetazione dal litorale alle dune interne, scoprendo fiori rari come il ravastrello, il vilucchio delle sabbie e le orchidee; infine un percorso lungo di 2850 metri, che mostra tutti gli ecosistemi inclusa la zona umida di acqua salmastra.
Oltre alle specie vegetali, si può osservare l’avifauna che popola il Giardino Botanico: con un po’ di fortuna si possono vedere garzette, aironi, sterne, gabbiani, anatre e falchi di palude.

Periodo di apertura: da aprile a settembre
Giorni e orari: martedì, giovedì, sabato e domenica, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
Orari inizio visite guidate: ore 10.30 e 16.30

Per informazioni e prenotazioni:
Parco Regionale Veneto del Delta del Po: tel. 0426 372202
Giardino Botanico: tel. 0426 68408

I commenti sono chiusi.